Post by Antonioi reality show sono una farsa
Su questo sembra che la maggioranza sia d'accordo.
Sui costi, credo invece che ne realizzino così tanti, proprio perchè
costano relativamente poco.
Fate due calcoli, immaginate quanto potrebbero costare 24 ore di
programmazione, per 100 giorni, sempre in diretta,
solo tra ospiti, rimborsi spese, etc.
Funari l'altra sera a striscia ha parlato di 12.000 .
Qui invece hai sempre le stesse persone (a parte le serate dedicate),
che pagano forse con un rimborso spese,
ed uno solo che vince.
Se il vincitore del GF vince 500.000 , è come se gli avessero dato
(solo a lui) 5000 al giorno, e per 24 ore, non per una trasmissione
di un'oretta.
Invece, sia lui che gli altri, da quando mettono piede, alimentano un
indotto veramente straordinario:
pubblicità interviste, giornali, gadget, etc. .
E' normale che producano reality, è per la semplice formula "pochi
costi - tanti spettatori - grandi incassi", più l'indotto aggiuntivo.
Non è forse normale, invece, se in tv si vedono solo reality.
Non è naturale che si vedano poi pochi contenuti d'altro genere.
Secondo me, in tv c'è spazio pure per reality, ben realizzati, con
contenuti validi.
C'è però pure spazio per altri contenuti, che non si vedono, o si
vedono poco, oppure vengono trasmessi solo in tarda serata e la notte.
Non è nemmeno corretto che i modelli dominanti in tv o nella società
siano quelli dei reality, o si voglia far credere che lo siano.
Rai, Mediaset, La7, hanno varie anime, propongono prodotti televisivi
pure diversissimi tra loro: i reality come le fiction su Gioanni Paolo
II, per fare un esempio.
Su sky non mi pronuncio in dettaglio, perchè non ho l'abbonamento da
un "pochino" .. .
Più in generale, però, è ovvio che a un certo tipo di società e a
una parte della tv, faccia comodo che il popolo pensi che l'importante
è apparire, avere, comprare, divertirsi, non avere scrupoli morali ..
così:
- non pensano
- non protestano
- accettano qualsiasi stronzata gli propini
- si fanno condizionare
- votano chi dici tu
- spendono, spendono, spendono
E' la versione mediatica del Panem et Circenses, no ?
E' una regola antica di migliaia di anni:
alcuni trovano qualcosa o qualcuno su cui indirizzare l'attenzione, nel
bene o nel male,
così, mentre tutti perdono tempo su quel qualcosa o quel qualcuno,
quegli "alcuni" si fanno gli affari loro ..
o provano a farseli ..
Sulle telefonate: fanno parte dell'indotto ..
Saluti
"Le società creano i propri mostri,
a volte per meccanismi sociali patologici
a volte solo per creare una distrazione .."
O.H.S.