Discussione:
Sky non trasmetterà più il Grande Fratello
(troppo vecchio per rispondere)
Alex
2005-12-16 18:24:35 UTC
Permalink
Sarà trasmesso sul digitale terrestre
di mediaset a pagamento, mi pare di aver letto al costo di un caffè al
giorno......
vanvera
2005-12-16 19:03:30 UTC
Permalink
Post by Alex
Sarà trasmesso sul digitale terrestre
di mediaset a pagamento, mi pare di aver letto al costo di un caffè al
giorno......
Se dessero fuoco in questo momento a tutti gli autori, a tutti
i partecipanti e a tutti quelli che hanno visto piu' di una
puntata del GF (o di qualunque R.S.), non spargerei una lacrima.
Quindi questa notizia mi lascia abbastanza tiepido, se cosi'
si puo' dire...

Senza offesa, eh... :-) lo so che sono io quello "sbagliato"...
v.
Michele Pasi
2005-12-16 19:56:26 UTC
Permalink
Post by vanvera
Se dessero fuoco in questo momento a tutti gli autori, a tutti
i partecipanti e a tutti quelli che hanno visto piu' di una
puntata del GF (o di qualunque R.S.)
Ehi ma da dove arriva questo fumo... ^__^'
Swi
2005-12-16 23:22:58 UTC
Permalink
Post by vanvera
Post by Alex
Sarà trasmesso sul digitale terrestre
di mediaset a pagamento, mi pare di aver letto al costo di un caffè al
giorno......
Se dessero fuoco in questo momento a tutti gli autori, a tutti
i partecipanti e a tutti quelli che hanno visto piu' di una
puntata del GF (o di qualunque R.S.), non spargerei una lacrima.
Quindi questa notizia mi lascia abbastanza tiepido, se cosi'
si puo' dire...
Senza offesa, eh... :-) lo so che sono io quello "sbagliato"...
v.
StraQUOTO ! Evento perfettamente inutile e demenziale.
grazie ho smesso
2005-12-19 18:37:45 UTC
Permalink
Post by vanvera
Se dessero fuoco in questo momento a tutti gli autori, a tutti
i partecipanti e a tutti quelli che hanno visto piu' di una
puntata del GF (o di qualunque R.S.), non spargerei una lacrima.
parli come il tuo nick!
Senza offesa, eh... :-)


--
sburon se mutor - Meglio spingere un italiana che guidare una giapponese
Se sei donna togli le mutande per rispondermi, se sei uomo non rispondermi
non me ne frega
Pips
2005-12-16 18:32:39 UTC
Permalink
Nooooooooooooooo...............
Come farò senza Grande Fratello?!
Davi
2005-12-16 23:44:11 UTC
Permalink
Post by Pips
Nooooooooooooooo...............
Come farò senza Grande Fratello?!
Tu scherzi, ma pure grazie al gf sono aumentati gli utenti sky...
Peppe12
2005-12-16 23:46:01 UTC
Permalink
Post by Alex
Sarà trasmesso sul digitale terrestre
di mediaset a pagamento, mi pare di aver letto al costo di un caffè al
giorno......
Mio Dio e tu queste ferali notizie le dai così brutalmente senza
preparazione.

Sarai responsabile di qualcuno che si suiciderà per questo.

E PESERA' SULLA TUA COSCIENZA.

Ma va aff.............
ALECS
2005-12-17 09:14:15 UTC
Permalink
Post by Alex
Sarà trasmesso sul digitale terrestre
di mediaset a pagamento, mi pare di aver letto al costo di un caffè al
giorno......
Fonte?
Alex
2005-12-17 10:22:16 UTC
Permalink
"ALECS"
Post by ALECS
Fonte?
tutti i siti!
ne incollo uno ad esempio :)

Alessia Marcuzzi condurrà il Gf6
Diretta non stop sul digitale terrestre
Dopo Daria Bignardi e Barbara D'Urso sarà affidato ad Alessia Marcuzzi il
timone della sesta edizione del Grande Fratello. Ma la neo conduttrice non è
l'unica novità "del padre" di tutti i reality show. Infatti la diretta 24
ore su 24 passerà da Sky al digitale terrestre Mediaset Premium, per il
prezzo di un caffè al giorno. Il programma andrà in onda su Canale 5 da
giovedì 19 gennaio in prima serata.


Da quando Barbara D'Urso aveva dichiarato di aver rinunciato alla conduzione
del Grande Fratello 6 per la Fattoria, si sono fatte le ipotesi più
bizzarre. Ma ora anche Mediaset conferma: Alessia Marcuzzi sarà la nuova
conduttrice. La showgirl a caldo ha commentato: "Spero che sia un'avventura
travolgente. Non vedo l'ora di cominciare".

"La conduzione di un programma campione d'ascolto che ha profondamente
innovato i modi e i contenuti dell'intrattenimento televisivo -spiega
Mediaset- rappresenta la consacrazione per una delle poche artiste italiane
che sa essere allo stesso tempo irriverente e autorevole".

Ma il cambio di conduzione non è l'unica novità. Per spiare tutto quello che
accade nella casa più famosa d'Italia bisognerà avere un digitale terrestre.
Infatti da Sky, la diretta televisiva , andrà a Mediaset Premium. "Per la
prima volta la diretta 24 ore su 24 del reality -ha annunciato l'azienda di
Cologno Monzese- verrà trasmessa in esclusiva sul digitale terrestre
Mediaset Premium e non sarà più visibile dagli abbonati al satellite".

"La 24 ore su 24- continua il comunicato- del Grande Fratello sarà
disponibile per tutti, senza bisogno di parabola, di abbonamenti, di
contratti: il telespettatore con il decoder digitale terrestre potra' pagare
solo quello che vede con la tessera Mediaset Premium Ricaricabile. Solo con
Mediaset Premium il telespettatore potrà entrare nella casa più 'spiata'
d'Italia vivere in diretta i 100 giorni fatti di sveglie, prove, amicizie,
amori e notti insonni. Tutto quello che non si vedrà nel programma di Canale
5. Mediaset Premium propone due offerte a prezzi molto contenuti: 1 euro per
una giornata intera (dalle ore 07.00 alle ore 07.00 del giorno dopo); 39
euro il pacchetto completo per tutti i 100 giorni del reality senza
limitazioni".
sagi
2005-12-17 18:05:51 UTC
Permalink
Per adesso sul sito non trovo info sul costo, comunque mi sembra presto
per saperlo con certezza.

La Marcuzzi mi sembra forse il solo motivo per guardare il GF (che
l'anno scorso non ho praticamente visto), curiosità a parte.

Saluti
Alberto
2005-12-17 13:50:10 UTC
Permalink
Son ben contento che non trasmettano più questo skyfo di trasmissione.
Brava SKY!
Post by Alex
Sarà trasmesso sul digitale terrestre
di mediaset a pagamento, mi pare di aver letto al costo di un caffè al
giorno......
Esprit
2005-12-17 18:36:24 UTC
Permalink
Post by Alex
Sarà trasmesso sul digitale terrestre
Peccato: speravo NON lo trasmettessero piu'...
--
me
Maranga
2005-12-17 18:55:44 UTC
Permalink
Post by Alex
Sarà trasmesso sul digitale terrestre
di mediaset a pagamento, mi pare di aver letto al costo di un caffè al
giorno......
Il digitale terrestre lo usano in pochi oggi e già dagli stessi fautori del
progetto è considerato un fallimento (vedasi lo slittamento dello
switch-off).
Per me, invece che lanciare la piattaforma, sarà forse l'affossamento del GF
che già sta perdendo audience (ormai le edizioni sono troppe e l'eta si
sente) e il fatto di renderlo meno a portata di visione sarà solo un fatto
negativo.
sagi
2005-12-17 21:53:12 UTC
Permalink
il digitale terrestre ..
Come può essere l'affossamento del GF, se già oggi il numero dei
decoder dtt venduti
raggiunge, o supera, gli abbonamenti sky .. ?

Conclusione, gli spettatori potenziali saranno gli stessi, se non vi
sono differenze tra i gusti degli acquirenti dtt e quelli degli
abbonati sat.

Sarà poi trasmesso pure da Mediaset come sempre.

Il punto è se il GF, come formula, eventuali innovazioni, etc. sarà
in grado di continuare a fare ascolti.

Vedo la Marcuzzi come una buona scelta, pure se non sostengo i reality
(anzi), penso abbia buone possibilità.

Che il dtt sia un fallimento, è una favola che troppi spargono in giro
..

non si capisce poi perchè l'UE abbia stabilito una scadenza per lo
switch off,
e l'abbia poi addirittura anticipata ..

In conclusione: il dtt è lo standard del futuro che sostituirà tutta
la tv generalista attuale,
dando poi servizi e contenuti aggiuntivi

La logica è:

compri il decoder, che poi a breve sarà necessario
se i servizi e i contenuti saranno paragonabili al sat,
spendi relativamente poco

Saluti
Ruby Overhill of Rushy
2005-12-18 13:09:26 UTC
Permalink
Post by sagi
il digitale terrestre ..
Come può essere l'affossamento del GF, se già oggi il numero dei
decoder dtt venduti
raggiunge, o supera, gli abbonamenti sky .. ?
Conclusione, gli spettatori potenziali saranno gli stessi, se non vi
sono differenze tra i gusti degli acquirenti dtt e quelli degli
abbonati sat.
Non proprio..Sky i reality li offre "compresi nel prezzo" e quindi ha un
pubblico potenziale di tutti gli abbonati al satellitare, mentre invece
per vedere il GF sul digitale terrestre bisognerà pagare a parte (ho
letto da qualche parte che si parla di un 40 Euro per tutti i 100 gg del
programma) e voglio sperare che non saranno molti quelli che decideranno
di versare questo ulteriore obolo...

Ruby
Esprit
2005-12-18 13:24:22 UTC
Permalink
Post by sagi
Che il dtt sia un fallimento, è una favola che troppi spargono in giro
Quindi il "rinvio" e' per altri motivi?

Con offerte, sconti, regali... sono stati piazzati meno di 4ML di pezzi.
La copertura fa ridere, la qualita' pure...
--
me
sagi
2005-12-18 18:27:01 UTC
Permalink
4 milioni non mi sembrano pochi ..
sono quasi pari ai titolari di adsl
sono allora superiori agli abbonati sky (3.400.000 ?)

il punto è che una tecnologia "obbligatoria" a livello UE.

quindi è inevitabile che si diffonda

da una qualità superiore ripestto all'analogico
più canali
più contenuti
servizi interattivi, compresi e-government

la copertura è in corso di incrementazione
per la qualità, credo il problema sia più o meno lo stesso,
è solo questione di tempo.

Saluti
Esprit
2005-12-18 19:35:12 UTC
Permalink
Post by sagi
4 milioni non mi sembrano pochi .
Per soppiantare "l'analogico" devono averlo tutti.
Qualita' 'na sega (non e' vero che lo attacchi all'impianto e va, se hai
maltempo ti attacchi, la portata dei ripetitori e' inferiore a quella
dell'analogico)

Piu' canali di che? Piu' canali a pagamento o solo la "salvezza" di
Rete4?
Contenutiiiiii??? ;-)
Interattivita? E-government? Ma se non sono nemmeno capaci a fare "siti
web" conformi alle specifiche MONDIALI che NON sono il girare solo con
M$ OE =:-DDDD

Saluti
--
me
Davi
2005-12-19 17:11:54 UTC
Permalink
Post by Esprit
Post by sagi
4 milioni non mi sembrano pochi .
Per soppiantare "l'analogico" devono averlo tutti.
Qualita' 'na sega (non e' vero che lo attacchi all'impianto e va, se hai
maltempo ti attacchi, la portata dei ripetitori e' inferiore a quella
dell'analogico)
Piu' canali di che? Piu' canali a pagamento o solo la "salvezza" di
Rete4?
Non ti far abbindolari da scontati ragionamenti che non vanno oltre il
proprio naso.
Su una singola frequenza, oggi in analogico ci possono stare...UN SOLO
CANALE!
Col dtt su quella stessa singola frequenza possono starci 5 canali
comodamente e, riducendo la qualità (come temporaneamente fa Telecom, in
attesa di completare i test sul secondo mux) anche di più, il doppio
addirittura.
E' quindi evidente che il numero di canali può quintuplicare, perché ciò si
avveri è però necessario *prima* spegnere l'analogico, altrimenti le
frequenze continueranno ad essere occupate con le inefficienze tipiche
dell'analogico, sprecando banda e limitando il numero di canali ricevibili.
Post by Esprit
Contenutiiiiii???
Il dtt esiste da 2 anni scarsi. I contenuti non nascono dal nulla.
E devi considerare che è Mediaset a detenere il maggior numero di contenuti
fra le tv private...quindi è l'unica che potrebbe davvero mettere in campo
altri contenuti "interessanti", il problema è che la legge attuale
(Gasparri) le impedisce di aprire un numero illimitato di canali, per i ben
noti problemi di concentrazione.
Post by Esprit
Interattivita? E-government?
Anche qui, l'interattività del dtt ha potenzialità quasi inimmaginabili e
sicuramente ha più interattività della vecchia tv analogica. certo che se ti
metti a paragonare la tv ad un pc sbagli, visto che hanno target e servizi
profondamente diversi.
Esprit
2005-12-19 17:13:28 UTC
Permalink
Post by Davi
Non ti far abbindolari da scontati ragionamenti che non vanno oltre il
proprio naso.
Lo sai che l'Italia non e' una pianura?
--
me
Davi
2005-12-19 17:16:35 UTC
Permalink
Post by Esprit
Post by Davi
Non ti far abbindolari da scontati ragionamenti che non vanno oltre il
proprio naso.
Lo sai che l'Italia non e' una pianura?
Ridicolo che questa sia l'unica obiezione.
Esprit
2005-12-19 17:18:10 UTC
Permalink
Post by Davi
Ridicolo che questa sia l'unica obiezione.
Vieni in Liguria dove NON si vede nemmeno l'analogico e poi ne
riparliamo...

Sul resto ti lascio alle tue idee.
NMNFUBM confutartele.
--
me
Davi
2005-12-19 22:53:32 UTC
Permalink
Post by Esprit
Post by Davi
Ridicolo che questa sia l'unica obiezione.
Vieni in Liguria dove NON si vede nemmeno l'analogico e poi ne
riparliamo...
In Liguria ho avuto proprio il piacere di scoprire come l'analogico non
funzioni mentre il dtt copre!
Provato in collina a Bergeggi (non so se conosci il posto...incantevole!)
con una semplice antennina da interni, visto che dove sono stato l'antenna
esterna mancava.
In particolare dentro casa si prendevano benissimo i canali Mediaset (pure
doppia), molte tv locali, Telecom non ricordo, la rai nulla.
Mentre fuori casa si prendeva anche la rai (Telecom non ricordo proprio se
ci fosse!).
Non dico che sia così tutta la Liguria!
Cmq anche sui canali che in analogico si prendevano malissimo, con la stessa
antenna da interni, in digitale si vedeva perfettamente, tanto da aver
convinto i proprietari anziani della villetta (magari fosse mia!) ad
acquistare il decoder.
Maranga
2005-12-21 20:41:53 UTC
Permalink
Post by sagi
Che il dtt sia un fallimento, è una favola che troppi spargono in giro
..

Non è una frase mia, ma un'ammissione dello stesso governo che ha mosso
l'iniziativa
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/12_Dicembre/01/digitale.shtml

Non frainterdermi , non sono uno di quelli che sono contro a priori o che la
mette sempre in politica.
Vedo di buon occhio il dtt (anche se ci sono altre priorità come tecnologia
per le masse), ma è indubbio che ha avuto un forte traino con il calcio, ma
poi si è arenato il tutto.
Gli utenti sono numericamente come quelli di Sky (o forse anche più), ma non
sembrano intenzionati ad aumentare.
Il problema è che Sky con 3.000.000 di iscritti è in guadagno, mentre la
stessa cifra per il dtt è bassa (si deve raggiungere il 100% non
dimenticarlo).

Sai cosa succederà?

O il dtt si muove in fretta (magari creando applicazioni che effettivamente
invoglino all'acquisto) oppure presto arriveranno nuove tecnologie che lo
renderanno superato per la massa.

E poi ricorda che la vendita dei dec è stata supportata da un incentivo e
guarda caso ora che non c'è più le vendite si sono arenate (cosa che invece
non è capitata con Sky).
La tipologia del cliente è diversa:
- Sky: ce l'ha chi lo vuole effettivamente
- Dtt: molti l'hanno preso perchè costava poco (a volte anche 0) e quindi ne
hanno approfittato, ma non tutti sono realmente interessati

Antonio
2005-12-18 08:51:44 UTC
Permalink
Post by Alex
Sarà trasmesso sul digitale terrestre
di mediaset a pagamento, mi pare di aver letto al costo di un caffè al
giorno......
Vuol dire che la FARSA finalmente emigrerà altrove.
Tutti a denigrare il reality show in quanto tale, ma sapete secondo me quale
è il vero problema?

Che i reality show sono una farsa.
La tv costa, niente può essere lasciato al caso, l'importante è FAR CREDERE
al popolino che quello che accade sia invece autentico.

Le selezioni? Una pagliacciata, entra solo gente con l'impronta di una suola
della scarpa tatuata sul sedere.
Molti nemmeno lo fanno il provino ed entrano lo stesso.

Il reality vero e proprio: una stronzata orchestrata dagli autori dietro le
quinte.

Le telefonate per eliminare i concorrenti? Servono a riempire le casse di
una ben nota società telefonica, escono i "concorrenti" che decidono gli
autori, le telefonate da casa non contano una mazza!

Questo forse è il vero scandalo, i reality show (che vengono trasmessi in
tutto il mondo) saranno pure merda, ma in Italia riescono a taroccare pure
quella (la merda, per l'appunto).
sagi
2005-12-19 00:16:30 UTC
Permalink
Post by Antonio
i reality show sono una farsa
Su questo sembra che la maggioranza sia d'accordo.

Sui costi, credo invece che ne realizzino così tanti, proprio perchè
costano relativamente poco.

Fate due calcoli, immaginate quanto potrebbero costare 24 ore di
programmazione, per 100 giorni, sempre in diretta,
solo tra ospiti, rimborsi spese, etc.

Funari l'altra sera a striscia ha parlato di 12.000 €.

Qui invece hai sempre le stesse persone (a parte le serate dedicate),
che pagano forse con un rimborso spese,
ed uno solo che vince.

Se il vincitore del GF vince 500.000 € , è come se gli avessero dato
(solo a lui) 5000€ al giorno, e per 24 ore, non per una trasmissione
di un'oretta.

Invece, sia lui che gli altri, da quando mettono piede, alimentano un
indotto veramente straordinario:

pubblicità interviste, giornali, gadget, etc. .


E' normale che producano reality, è per la semplice formula "pochi
costi - tanti spettatori - grandi incassi", più l'indotto aggiuntivo.


Non è forse normale, invece, se in tv si vedono solo reality.

Non è naturale che si vedano poi pochi contenuti d'altro genere.

Secondo me, in tv c'è spazio pure per reality, ben realizzati, con
contenuti validi.

C'è però pure spazio per altri contenuti, che non si vedono, o si
vedono poco, oppure vengono trasmessi solo in tarda serata e la notte.


Non è nemmeno corretto che i modelli dominanti in tv o nella società
siano quelli dei reality, o si voglia far credere che lo siano.
Rai, Mediaset, La7, hanno varie anime, propongono prodotti televisivi
pure diversissimi tra loro: i reality come le fiction su Gioanni Paolo
II, per fare un esempio.

Su sky non mi pronuncio in dettaglio, perchè non ho l'abbonamento da
un "pochino" .. .

Più in generale, però, è ovvio che a un certo tipo di società e a
una parte della tv, faccia comodo che il popolo pensi che l'importante
è apparire, avere, comprare, divertirsi, non avere scrupoli morali ..

così:
- non pensano
- non protestano
- accettano qualsiasi stronzata gli propini
- si fanno condizionare
- votano chi dici tu
- spendono, spendono, spendono

E' la versione mediatica del Panem et Circenses, no ?


E' una regola antica di migliaia di anni:

alcuni trovano qualcosa o qualcuno su cui indirizzare l'attenzione, nel
bene o nel male,
così, mentre tutti perdono tempo su quel qualcosa o quel qualcuno,
quegli "alcuni" si fanno gli affari loro ..
o provano a farseli ..


Sulle telefonate: fanno parte dell'indotto ..

Saluti

"Le società creano i propri mostri,
a volte per meccanismi sociali patologici
a volte solo per creare una distrazione .."
O.H.S.
Continua a leggere su narkive:
Loading...