Post by Massimo B.Post by DonatoPost by Massimo B.Post by L'omino bufoPost by Massimo B.Dalla toslink.
La mancanza piu' evidente di dinamica, se vuoi provare, la trovi su Live!
Non sto parlando dell'audio del telegiornale, sto parlando di musica.
La qualita' dell'audio in un concerto musicale non puo' essere un optional.
Non guardo (ascolto) i canali musicali di Sky, però stasera ci do un
orecchio :)
Però, sinceramente, pur ritenendo di avere un orecchio abbastanza
allenato, sui film non noto questa poca dinamica.
Per notarlo devi confrontarlo con un sistema di riferimento.
Da una parte il film come'e' (Sky) dall'altra come dovrebbe essere
(bluray).
In assenza del confronto, tutto e' ottimo.
Come dicevi nella risposta più sotto: è questione d'intelligenza, ovvero se
sei cretino (e chiedo scusa a tutti i cretini) non è colpa tua.
Il Blu Ray non lo avrai MAI ne da Sky, ne da nessuno nel mondo in
trasmissioni Tv da satellite dvb-s o dvb-s2, via cavo o sul dtt con dvb-t o
dvb-t2, non esiste un sistema per portare quella mole di dati a quella
velocità, almeno non ancora.
Se non sei totalmente carente di materia grigia, e visto che ancora non hai
capito mi sa che è così (se mi rivolgo così è perché tu ti sei permesso
prima di me) dovresti aver capito che il riferimento non è, e non può essere
il Blu Ray, ma è il DVD con DD 5.1, al massimo.
Ti avevo GIA' risposto che il tipo di codifica non c'entra nulla.
La dinamica e' nel master, nella registrazione.
Tu regista, registri una scena del film: un inseguimento, una sparatoria,
quello che vuoi, che diciamo ha una dinamica di 100db e poi la codifichi.
La codifichi in dolby digital o la codifichi in lossless o la codifichi in
quello che ti pare sono sempre 100db.
Adesso hai capito?
Post by DonatoSe Live, come dici trasmette 5.1 non lo so, ma è sempre un'emittente che
produce i suoi contenuti e li da a Sky, come fa Mediaset e faceva la Rai, e
Sky non ci mette e non può metterci le mani.
Non ha importanza chi e' il produttore.
NON E' POSSIBILE che una registrazione non abbia dinamica.
No, le codifiche Dolby Digital e DTS sono con perdita, perdita vuol dire che
viene tutto compresso e si perdono dati, anche la dinamica ne risente.
Per semplificare le cose è come dire che un brano su CD ed un Mp3, con il
tuo discorso, devono avere la stessa dinamica, NO.
Si perdono frequenze e si comprime tutto, anche la dinamica ne risente,
altrimenti DD, DTS e codifiche lossless non avrebbero motivo di esistere,
l'audio di un DVD, di un Blu Ray e di una pellicola 35mm sarebbero sempre la
stessa cosa con il tuo errato concetto.
Nel master c'è una traccia audio, ma nel prodotto che arriva a Live la
traccia viene, gioco forza, compressa, e addio alla dinamica originale.
Da qui a dire che è tutto piatto ce ne corre, che non è la qualità di un Blu
Ray con audio Pcm 5.1 ci siamo tutti, infatti il parallelo va fatto con i
DVD in Dolby Digital 5.1, ma piatto addirittura è un pò troppo.
Se, poi, non hai idea di cosa sono le codifiche audio con perdita, di come
funzionano, vai su yahoo e fatti una bella ricerca, leggiti un pò di numeri
di Audio Revew, di Suono e poi torna che possiamo INIZIARE a discutere.