Discussione:
Netgear WNCE3001 e On Demand
(troppo vecchio per rispondere)
Emma
2012-10-31 09:18:20 UTC
Permalink
Da Mediaworld ho comprato il Netgear modello WNCE3001 per poter accedere a
"on demand". Ho provato prima la procedura con WPS (anche il router ha il
pulsante WPS) poi l'altra collegandolo col cavo ethernet al pc. Nel primo
caso dopo i vari lampeggiamenti il led diventa rosso fisso e la ricerca rete
non riesce. Si comporta nello stesso modo anche quando avvicino molto il
router (ho fatto questa prova per escludere che la distanza tra i due fosse
eccessiva, infatti Il computer con relativo router Belkin wifi sono
distanti, 1 piano sotto). Nel secondo caso viene segnalata impossibilità di
navigazione e non riesco con explorer ad andare al sito previsto per
programmarlo. Chiedo a quelli che conoscono l'aggeggio, se c'è qualcosa che
posso fare, se magari devo operare in qualche modo creando una connessione
sul pc o cambiando delle opzioni nel router (temo sempre di incasinare
tutto) oppure se non mi resta che cambiare prodotto, sperando a questo
punto che Mediaworld me lo cambi.
manto
2012-10-31 13:15:04 UTC
Permalink
Post by Emma
Da Mediaworld ho comprato il Netgear modello WNCE3001 per poter accedere a
"on demand". Ho provato prima la procedura con WPS (anche il router ha il
pulsante WPS) poi l'altra collegandolo col cavo ethernet al pc. Nel primo
...
hai disabilitato la scheda di rete wireless del computer prima di
collegare il WINCE3001?
puntozero
2012-10-31 15:14:27 UTC
Permalink
Post by Emma
Da Mediaworld ho comprato il Netgear modello WNCE3001 per poter accedere
a "on demand". Ho provato prima la procedura con WPS (anche il router
ha il pulsante WPS) poi l'altra collegandolo col cavo ethernet al pc.
Nel primo caso dopo i vari lampeggiamenti il led diventa rosso fisso e
la ricerca rete non riesce. Si comporta nello stesso modo anche quando
avvicino molto il router (ho fatto questa prova per escludere che la
distanza tra i due fosse eccessiva, infatti Il computer con relativo
router Belkin wifi sono distanti, 1 piano sotto). Nel secondo caso
viene segnalata impossibilità di navigazione e non riesco con explorer
ad andare al sito previsto per programmarlo.
Non è necessario aprire una nuova discussione se ce ne è già un'altra
sullo stesso argomento, comunque hai provato a resettare l'adattatore
con l'apposito pulsante? Dopo averlo resettato collegalo al pc tramite
porta ethernet e porta usb (o con l'alimentatore esterno) e apri
internet explorer. A quel punto ti si dovrebbe aprire una pagina con la
procedura guidata di configurazione. Se non ti si dovesse aprire, è
possibile che il tuo pc sia configurato con un ip fisso anziché con
dhcp. In questo caso devi andare nelle impostazioni TCP/IP della scheda
di rete e configurarla in modo da ottenere automaticamente un indirizzo
IP (in questo modo otterrà l'ip direttamente dal netgear). A questo
punto aprendo internet explorer, dovrebbe aprirsi la pagina di
configurazione.
Il WPS ho notato che non sempre funziona come dovrebbe, specie con
prodotti di marche diverse.
Emma
2012-10-31 16:26:29 UTC
Permalink
E' quello che temevo. Ho resettato ma non si apre la pagina. Non sono sicura
di saper operare sulla scheda di rete, anche perchè ho già avuto dei
problemi in passato e, dopo vari interventi che non ricordo bene, adesso
tutto funzionava (credo di avere lP fisso per e-mule o altro). Nel caso
riuscissi nel procedimento, dopo posso (se riesco) tornare alla versione
precedente?
...ho comprato il Netgear modello WNCE3001 per poter accedere
a "on demand". Ho provato prima la procedura con WPS (anche il router
ha il pulsante WPS) poi l'altra collegandolo col cavo ethernet al pc.
Nel primo caso dopo i vari lampeggiamenti il led diventa rosso fisso e
la ricerca rete non riesce. Si comporta nello stesso modo anche quando
avvicino molto il router
...............................................Nel secondo caso viene
segnalata impossibilità di navigazione e non riesco con explorer
ad andare al sito previsto per programmarlo.
.........................................................hai provato a
resettare l'adattatore
con l'apposito pulsante? Dopo averlo resettato collegalo al pc tramite
porta ethernet e porta usb (o con l'alimentatore esterno) e apri
internet explorer. A quel punto ti si dovrebbe aprire una pagina con la
procedura guidata di configurazione. Se non ti si dovesse aprire, è
possibile che il tuo pc sia configurato con un ip fisso anziché con
dhcp. In questo caso devi andare nelle impostazioni TCP/IP della scheda
di rete e configurarla in modo da ottenere automaticamente un indirizzo
IP (in questo modo otterrà l'ip direttamente dal netgear). A questo
punto aprendo internet explorer, dovrebbe aprirsi la pagina di
configurazione.....
Hanna Hilton
2012-11-03 08:14:46 UTC
Permalink
Post by Emma
E' quello che temevo. Ho resettato ma non si apre la pagina.
anche a me non si apriva... ho dovuto aprirla manualmente provando più
volte.
si dovrebbe aprire questa http://www.mywifiext.com/

o così www.mywifiext.com/welcome.htm
puntozero
2012-11-04 11:34:55 UTC
Permalink
Post by Emma
E' quello che temevo. Ho resettato ma non si apre la pagina. Non sono
sicura di saper operare sulla scheda di rete, anche perchè ho già avuto
dei problemi in passato e, dopo vari interventi che non ricordo bene,
adesso tutto funzionava (credo di avere lP fisso per e-mule o altro).
Nel caso riuscissi nel procedimento, dopo posso (se riesco) tornare alla
versione precedente?
puoi seguire queste istruzioni
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Change-TCP-IP-settings

prendi nota delle impostazioni attuali per ripristinarle se necessario
Emma
2012-11-05 13:48:20 UTC
Permalink
Ho modificato le impostazioni TCP/IPv4 inserendo l’opzione “ottieni
automaticamente indirizzo IP e indirizzo server DNS”, ho chiuso la
connessione internet, disabilitato il router, collegato il Netgear con cavo
ethernet ma Internet non riesce a visualizzare la pagina, anche inserendo
manualmente l'indirizzo.
Devo specificare che il pc è HPTouchSmart 600, Windows 7 Home Premium 64
bit, con router Belkin N150, entrambi wifi, scheda wireless 802.11n Wireless
LAN Card. Qualcuno mi ha consigliato di disabilitarla ma in tal caso non
funziona più niente in assoluto, anche perchè ritengo di non avere un'altra
scheda di rete.

"Emma" ha scritto nel messaggio news:5090eceb$0$13279$***@reader2.news.tin.it...

Da Mediaworld ho comprato il Netgear modello WNCE3001 per poter accedere a
"on demand". Ho provato prima la procedura con WPS (anche il router ha il
pulsante WPS) poi l'altra collegandolo col cavo ethernet al pc. Nel primo
caso dopo i vari lampeggiamenti il led diventa rosso fisso e la ricerca rete
non riesce. Si comporta nello stesso modo anche quando avvicino molto il
router (ho fatto questa prova per escludere che la distanza tra i due fosse
eccessiva, infatti Il computer con relativo router Belkin wifi sono
distanti, 1 piano sotto). Nel secondo caso viene segnalata impossibilità di
navigazione e non riesco con explorer ad andare al sito previsto per
programmarlo. Chiedo a quelli che conoscono l'aggeggio, se c'è qualcosa che
posso fare, se magari devo operare in qualche modo creando una connessione
sul pc o cambiando delle opzioni nel router (temo sempre di incasinare
tutto) oppure se non mi resta che cambiare prodotto, sperando a questo
punto che Mediaworld me lo cambi.
manto
2012-11-09 14:43:28 UTC
Permalink
...anche perchè ritengo di non avere un'altra
scheda di rete.
scusa ma come hai collegato il WNCE3001 al computer?
Dr. house
2012-11-10 13:52:53 UTC
Permalink
...anche perchè ritengo di non avere un'altra scheda di rete.
scusa ma come hai collegato il WNCE3001 al computer?

Perchè bisogna collegarlo?
Fino a qualche giorno fa funzionava perfettamente: avevo collegato il
netgear al decoder sky ed ho cominciato ad usare lo sky on demand. poi
improvvisamente non funziona più
Dr. house
2012-11-10 13:54:09 UTC
Permalink
...anche perchè ritengo di non avere un'altra scheda di rete.
scusa ma come hai collegato il WNCE3001 al computer?

il mio è wince2001 non 3001

Loading...